Dagli anni ’30 ad oggi: una storia di passione
Fondato quasi 90 anni fa, lo Studio d’Arte Spelta ha vissuto il cambiamento della città e del paese, rimanendo sempre fedele al suo valore fondamentale: l’arte come passione. Passione che oggi Valentino riversa nella ricerca delle opere che compongono la sua collezione e nelle relazioni che instaura con gli artisti.

Le Collaborazioni
Alfredo Rapetti Mogol
Alfredo Rapetti Mogol è un paroliere e pittore italiano. È nipote e figlio d’arte: il nonno Mariano è stato il paroliere di canzoni come “Vecchio scarpone” e “Le colline sono in fiore”, mentre il padre Giulio, in arte Mogol, è diventato celebre grazie al sodalizio artistico con Lucio Battisti. Nel 1983 Alfredo debutta come paroliere con la canzone “Il chitarrista”, […]
Fabiano Speziari
Fabiano Speziari nasce nel 1977. Dopo il diploma di laurea in design inizia la sua attività di disegnatore tecnico industriale e artista, sperimentando materiali e tecniche differenti, avendo un’unica filosofia guida: indagare l’animo umano, il rapporto con la natura e l’ambiente che lo circonda. L’essere umano che, naturalmente, è portato a porsi domande su ciò che lo circonda, ma che […]
Giorgio Gost
Formazione: dal 1994 al 1999, Giorgio Gost, di formazione autodidatta, si dedica a particolari della pittura metafisica con grande interesse per il colore.
A partire dal 2000 egli predilige la pittura geometrica e da quel momento usa numerare progressivamente ogni opera.
Nel 2008, quasi intraprendesse un viaggio immaginario, Gost si “avventura” nel ciclo che lui stesso definisce “PERCORSI ALLA RICERCA DEL COLORE”, ove, per la sua realizzazione, utilizza per l’appunto colori abbinati fra loro o miscelati.
Soggetti: temi fantastici, astratti, geometrici.
Francesco De Molfetta
Il suo lavoro, scoperto dal famoso gallerista dell’Arte Povera Franco Toselli, è stato esposto in Italia e all’estero in tutte le principali fiere d’arte a partire dal 1998. Ha esposto in tutta Europa in musei e gallerie private. Nel dicembre 2013 è stato invitato al Centro di design L.A. MOCA in una mostra sulla scena New Pop e Surrealista. Nel […]